La copertura della chiesa di San Rocco a Gela (CL) costituisce un ottimo esempio di vero graticcio in legno lamellare con giunti rigidi a quattro vie.
Interamente assemblata a terra, la pianta trapezia della chiesa sviluppa circa 500 mq ed è stata varata con un autogrù di 500 ton in una sola giornata di lavoro.
I giunti, egualmente rigidi nelle due direzioni dell’ orditura, sono stati realizzati con un sistema innovativo composto da crociere di barre da carpenteria ø16 FeB 44 k poste nella fresata del giunto e rese solidali alla struttura in legno a mezzo di resine epossidiche speciali.
Il risultato di questa applicazione è di grande effetto estetico ma è anche importante strutturalmente per il raggiungimento del comportamento a piastra.
SISTEMI APPOGGIATI – SISTEMI A GRATICCIO – SISTEMI LENTICOLARI – SISTEMI MOBILI – SISTEMI AD ONDA – SISTEMI RADIALI – SISTEMI RETICOLARI – SISTEMI SPINGENTI |